LIQUIRIZIA: PROPRIETÀ ANTIBATTERICA E ANTIVIRALE
La liquirizia è buonissima e piace a tanti appassionati. Forse però non tutti sanno che fa anche bene!
Il succo estratto dalla radice di liquirizia contiene un acido tribasico, noto per i suoi numerosi effetti benefici sul nostro organismo: decongestionanti, antirritativi, e soprattutto batteriostatici e antivirali, conosciuti e apprezzati anche nella farmaceutica e nella fitocosmetica.
A proposito della sua proprietà antivirale, i ricercatori dell’Università di Napoli e dell’Università di Perugia hanno infatti confermato, a seguito di recenti studi, che la liquirizia contiene per sua natura una sostanza che blocca l’entrata dei virus nelle cellule del nostro corpo.
LEGGI QUI L'ARTICOLO SU HUFFINGONPOST.IT
LEGGI QUI L'ARTICOLO SU REPUBBLICA.IT
SIREA, da sempre specializzata nella produzione di liquirizia di altissima qualità, sia pura che aromatizzata, per le sue ricette utilizza le radici di piante che hanno 3-4 anni, raccolte durante l’autunno ed essiccate, controllandone tutto il ciclo produttivo:
- La qualità della materia prima.
- La trasformazione nello stabilimento produttivo.
- La realizzazione dei vari formati (spezzatina, tronchetto, mini-tronchetto, frantumata, stelline, cuori, dischetti, rombi…)
- Il confezionamento.
Le liquirizie Oronero di SIREA, nei vari formati, sono disponibili in bellissime e pratiche confezioni: dagli astucci in cartoncino, alle meravigliose scatoline in metallo, dal fascino vintage ma sempre attuali e moderne, pregiate e studiate nei dettagli. Invogliano la vendita al banco nelle tabaccherie e nei bar, e sono perfettamente ermetiche per conservare tutta la qualità e la bontà del prodotto. Perfette per essere portate sempre con sé, in tasca o in borsetta.
Per maggiori informazioni
S.I.R.E.A Srl
Via G. Galilei 27 – 42027 Montecchio Emilia (RE)
Tel. +39 0522 330259
www.natfood.it