Campagna Tesseramento 2025
arianna formazione
Coronavirus
Servizi in rete per te

Campagne promozionali: cosa sono e come valutarle con consapevolezza

Nel mercato del credito al consumo e del microcredito capita spesso di imbattersi nelle cosiddette campagne promozionali lanciate dagli operatori finanziari, iniziative valide per un tempo limitato e che prevedono condizioni migliori rispetto a quelle normalmente in vigore come un tasso d’interesse agevolato per i primi mesi, condizioni di rimborso particolarmente flessibili o spese iniziali ridotte che mirano ad ampliare la clientela ed a fidelizzare quella già esistente.

Come funzionano queste campagne?

Di solito si tratta di iniziative a scadenza, con condizioni valide per un periodo ben definito.

Le più comuni includono:

  • tassi di interesse ridotti - per un periodo iniziale (3, 6 o 12 mesi) la rata è calcolata su un tasso più basso rispetto al mercato. Terminata la promozione, si applica il tasso standard previsto dal contratto;
  • azzeramento o riduzione di commissioni - spese di istruttoria, incasso rata o gestione pratica vengono ridotte o azzerate;
  • condizioni agevolate di rimborso - ovvero la possibilità di sospendere una rata o di rimborsare in anticipo senza penali.

Perché fidarsi di queste iniziative?

Molti si chiedono se dietro a queste campagne ci sia un «trucco». In realtà, trattandosi di prodotti finanziari regolamentati, le offerte devono sempre rispettare la normativa sulla trasparenza bancaria e finanziaria (ad esempio il Testo Unico Bancario e le disposizioni di Banca d’Italia). Questo significa che ogni condizione promozionale deve essere chiaramente indicata nel Foglio Informativo e nel Prospetto Europeo Informazioni Standardizzate (PEIS).

Le finanziarie sono soggette a controlli di vigilanza e quindi obbligate a non pubblicizzare in modo ingannevole mentre il cliente ha sempre diritto di conoscere il TAEG effettivo, cioè il costo complessivo del credito considerando anche la fine del periodo agevolato.

Una scelta consapevole che porta diversi vantaggi: i tassi promozionali riducono l’impatto delle prime rate, spesso nei mesi in cui si sostiene la spesa più importante; condizioni agevolate possono rendere più semplice affrontare un investimento.

Non si tratta solo di approfittare di un tasso agevolato, è l’opportunità di rendere il credito uno strumento alleato, capace di sostenere progetti, investimenti e bisogni reali, senza sorprese.

In definitiva, le campagne promozionali delle finanziarie non sono promesse vuote, ma occasioni concrete di risparmio e di accesso al credito.

La differenza la fa sempre l’informazione: chi legge i documenti, confronta le condizioni e pianifica con lucidità, può trasformare un’offerta temporanea in un vantaggio duraturo per sé e per la propria attività.

Non si tratta solo di approfittare di un tasso agevolato: è l’opportunità di rendere il credito uno strumento alleato, capace di sostenere progetti, investimenti e bisogni reali.

BOX

CONTATTI

Tel.: 06/5815398 - Numero Verde 800116006

E-mail: info@microcreditab.it

Pec: microcreditab@pec.tabaccai.it

La Voce del Tabaccaio

VDT numero 33 dell' anno 2025

Numero 33 dell'anno 2025

vedi altri numeri

Chi Siamo

La Federazione

Il gruppo FIT

x