Ecomap, previdenza e borse di studio per il futuro
Da tempo Ecomap ha scelto di investire nei giovani e nel loro futuro.
La prestazione delle Borse di Studio è il simbolo che meglio rappresenta l’impegno su questo fronte e una delle prestazioni di cui è più orgogliosa considerando il costante consenso che continua a riscuotere negli anni da parte degli associati. Le richieste che arrivano annualmente sono davvero tantissime e ciò conferma quanto questa prestazione significhi per la categoria.
Un supporto di grande valore, a livello economico senza dubbio, ma ancor di più a livello umano e personale per i giovani che in Ecomap trovano un alleato e un sostegno durante il loro percorso scolastico.
Ecomap c’è e li accompagna nella loro crescita e lo dimostra ancora una volta.
Nasce una nuova e significativa iniziativa dedicata ai vincitori delle Borse di Studio: ad ogni studente che aderirà al Fondo di Previdenza Complementare Ecomap/Generali sarà donato un contributo di 100 euro.
Ecomap crede molto in questo progetto e ha investito risorse economiche importanti.
Parlare di pensione e previdenza ai giovani può sembrare prematuro o fuori luogo ma non è assolutamente così. La Previdenza Complementare è, per tutti, la migliore soluzione per garantire maggiore serenità per il proprio domani: si accantona oggi, si beneficia di vantaggi fiscali fin da subito e si costruisce, allo stesso tempo, una pensione di scorta da affiancare alla pensione tradizionale.
Iniziare a pensare al proprio domani sin da giovani ha numerosi vantaggi.
Chi lavora può beneficiare fin da subito delle importanti agevolazioni fiscali. Si tratta, quindi, di un investimento per il domani ma anche di un vantaggio economico nel presente. Ma anche per chi studia e non ha ancora reddito iniziare ora è strategico.
Da un lato permette di costruire alcune agevolazioni fiscali che altrimenti non si potrebbero raggiungere, dall’altro si avrà il tempo da giocare a proprio favore.
La costruzione del proprio «salvadanaio» sarà più facile e i rendimenti del Fondo faranno crescere il capitale in modo esponenziale. Iniziare da giovani significa quindi pensare a garantirsi un domani sereno, più stabile e con meno pensieri.
Ed è in considerazione di tutto questo che nasce questa nuova iniziativa.
Ecomap, versando i primi 100 euro nel fondo, ha voluto offrire una nuova occasione ai giovani studenti dando loro un piccolo incentivo per iniziare a pensare ancor più concretamente al loro domani.
Questa iniziativa è stata presentata al T2000 in Tour di Bari, dove sono stati premiati i primi vincitori delle Borse di Studio Ecomap. Si è spiegato loro come questo progetto nasca con l’obiettivo di educare, non solo finanziariamente, ma a vedere le cose in tutte le prospettive. Perché come lo studio ci prepara al domani più immediato, anche il futuro più lontano va costruito sin da ora.