ZIPPO: L’ACCENDINO CHE ILLUMINA LA SPERANZA.
Un accendino per aiutare L’Aquila: questo il progetto di Zippo Italia, un accendino linea lusso con serigrafato il logo di «Orgoglio Aquilano», il Consorzio di 25 produttori locali nato all’indomani del terremoto del 6 aprile 2009, che sarà in vendita in tutte le tabaccherie d’Italia dalla metà di giugno, al prezzo di 38 euro e che, per il momento, è acquistabile on-line sul portale Zippo Italia. Nato per il sostegno dei produttori locali, porterà al Consorzio il 10% dei proventi della vendita, che saranno reinvestiti tra gli associati.
«Tale collaborazione è nata in circostanze casuali e ha portato ad un risultato molto importante per il nostro territorio - ha spiegato il Presidente del Consorzio Annamaria Bonanni - su L’Aquila ci sono state molte iniziative, ma sicuramente questa ha lasciato un segno importante che aprirà la strada per altre collaborazioni». L’originale iniziativa è stata presentata nei giorni scorsi e, nell’occasione, l’Amministratore Delegato della Zippo Italia Giuseppe Romei ha spiegato che «siamo un marchio americano ed è la prima volta che ci accompagna un logo italiano, quello del Consorzio e ne siamo orgogliosi, perché crediamo molto in questo accendino nato in maniera del tutto svincolata da indagini di mercato».
![]() |
L'AD di Zippo Giuseppe Romei |
Il Consorzio «Orgoglio Aquilano» è nato grazie al l’energia di giovani imprenditori aquilani che dopo il sisma hanno perduto strutture e mezzi sotto le macerie, ma non la qualità e l’affidabilità. Imprenditori che hanno avuto la forza di ripartire... insieme, unendosi. «I ragazzi aquilani con i quali abbiamo creato questo prodotto - ha concluso Romei - hanno tanta energia e sono un esempio che fa bene a tutti, perché ci insegna che anche di fronte a catastrofi così dolorose c’è qualcuno che decide di portare il testimone di un territorio che non vuole fermarsi e “Orgoglio Aquilano” racconta come con tenacia e determinazione si possa uscire vincenti anche da situazioni davvero impensabili».
Da lontano è difficile immaginare il silenzio e la desolazione di una terra che, invece, vuole vivere e ripartire. Per capire gli sviluppi che hanno portato alla realizzazione di questa iniziativa bisogna tornare indietro nel tempo: a settembre 2010 quando, in occasione del T2000 in Tour organizzato dalla FIT a L’Aquila come segno tangibile di solidarietà, la Zippo Italia e la FIT hanno conosciuto gli amici del Consorzio. Chi è stato a L’Aquila in quei giorni non può dimenticare la disperazione di una terra martoriata e il progetto dell’accendino Zippo è una risposta di speranza a tutto quel dolore. E per andare avanti e rinascere c’è bisogno dell’aiuto di tutti. Ecco perché il Vice Presidente del Sindacato Provinciale FIT de L’Aquila Alessandro De Michele ha ringraziato l’impegno delle istituzioni locali perché «la nostra forza nasce dalla volontà di tutti gli aquilani e non, di lavorare per un unico obiettivo di rinascita».