SAVINELLI, 135 ANNI DI STORIA.
Quest’anno festeggiamo una ricorrenza importante: 135 anni di attività.
Tante cose sono state fatte in tutti questi anni, la Savinelli è sopravvissuta a guerre, alla concorrenza, ai divieti per il fumo: sono cambiate tante cose, tranne le modalità, la cura e la passione con cui noi della Savinelli creiamo le nostre pipe.
Abbiamo pensato quindi di ricordare questa data con una pipa di lunghissima tradizione: la genovesina.
È forse il modello più classico e tradizionale in assoluto.
La forma si rifà alle prime pipe in terracotta, come figura nel catalogo di Job Clerc.
Alcuni sostengono che la protuberanza inferiore, originariamente, servisse semplicemente ad appoggiare la pipa o, come unico punto non ustionante per prendere la pipa quando usciva dal forno di cottura.
Oggi noi abbiamo inserito in questa protuberanza un dischetto di ferro con il nostro logo, cosicché la pipa possa essere catturata dalla calamita che è invece insediata nel piedistallo rodato.
Una vera d’argento con incisa la scritta “centotrentacinque” abbellisce la canna.
Un gioiello che racchiude tradizione e storia con un’innovazione tecnologica .
È proposta in 6 finissaggi , 4 lisci e 2 rusticati.
In questa occasione riproponiamo anche la rusticatura “corallo”, lavorazione particolare e complicata, usata negli anni ’60 e per anni tenuta segreta.
Giancarlo Savinelli firma questa serie sul bocchino.
SAVINELLI s.p.a.
Via Achille Savinelli, 7 - 21020 Barasso (VA)
Tel: 0332 743464 - Fax: 0332 746165
info@savinelli.it - www.savinelli.it